Quantcast
Viewing latest article 3
Browse Latest Browse All 76

Caponata alla giudia

Una delle ricette più tipiche della cucina tradizionale siciliana è la caponata di melanzane, spesso detta anche caponatina; quello che i più ignorano è che la caponata siciliana ha in realtà origini ebraiche. Come sappiamo da fonti autorevoli (es. l’Artusi) le melanzane sono entrate a far parte della cucina italiana, specialmente meridionale, solo dopo la fine del XV secolo; considerate un cibo umile, da destinarsi ai poveri – e secondo alcuni persino velenoso! – le melanzane furono portate in Sicilia dai mercanti ebrei spagnoli, che di questa verdura facevano abbondante uso all’incirca dal XIII secolo.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Caponata alla giudia

A conferma di questa ipotesi si osserva anche che la caponata siciliana è caratterizzata dal classico sapore agrodolce comune a molte ricette ebraiche dell’epoca.
Leggi la ricetta originale

© 2018 Labna. Tutti i diritti riservati.

L'articolo Caponata alla giudia proviene da Labna.


Viewing latest article 3
Browse Latest Browse All 76

Trending Articles