Le feste ebraiche di questo autunno si stanno avvicinando: tra non molto celebreremo il capodanno, Rosh Hashanah, e subito dopo sarà Kippur.
La ricetta di cui vi parlo in questo post, quella della zucca sfranta, è una ricetta tipica della cucina ebraica italiana che si prepara proprio in occasione della cena di Kippur; in effetti, dal punto di vista della stagionalità degli ingredienti è davvero perfetta per questo periodo, perchè proprio da qualche settimana si cominciano a rivedere le prime zucche al mercato.
La ricetta viene da un libro speciale che vorrei consigliarvi oggi, in occasione dell’amato progetto internazionale Italian Table Talk che condivido con Giulia, Valeria ed Emiko: il libro si intitola “The Classic Cuisine of the Italian Jews” ed è scritto da un’ebrea toscana emigrata in America, Edda Servi Machlin.
Leggi la ricetta originale
© 2014 Labna. Tutti i diritti riservati.