Questi primi fine settimana di primavera sono davvero irresistibili: l’aria è ancora un po’ frizzantina, ma il sole splende e il clima è perfetto per improvvisare una gita fuori porta in famiglia o con gli amici. La stagione dei picnic e delle grigliate è appena cominciata.
Non c’è da meravigliarsi che noi italiani abbiamo coltivato così a lungo l’usanza di andare a fare un picnic per Pasquetta, il primo lunedì dopo Pasqua: ora che le giornate si allungano e si può trascorrere belle giornate all’aperto, sarebbe un crimine rimanere rintanati in casa.
Per questo, il tema del nostro Italian Table Talk di oggi (il bel progetto sulla cucina italiana condiviso con le amiche Giulia, Valeria ed Emiko) è proprio quello del picnic: non c’è niente di più tipicamente italiano, sotto Pasquetta, di un bel pranzo al sacco, con panini, insalate, torte salate e una bottiglia di buon vino per accompagnare il tutto. (English speaker? See the English version!)
Così, oggi voglio condividere con voi un’insalata che faccio spesso in primavera, con tutte le verdure di stagione che sono al loro meglio in questo periodo dell’anno: piselli, fave e asparagi selvatici. Questa insalata di riso (che si può, ovviamente, preparare anche con pasta o cereali) è una vera festa per i sensi: è coloratissima, profumata e croccante – se mi si passa il termine – specialmente se la preparate con ingredienti molto freschi.
Se cercate una ricetta vegetariana senza glutine da portare ad un picnic o barbecue, questa insalata di riso è la ricetta che fa per voi.
Leggi la ricetta originale
© 2014 Labna. Tutti i diritti riservati.